5 Botteghe storiche a Milano tra design e artigianato

5 Botteghe storiche a Milano tra design e artigianato

Lo shopping di design mi appassiona sempre e Milano è una fonte inesauribile. Oggi voglio dare un po’ di luce alle botteghe storiche a Milano, spazi commerciali ed attività che hanno contribuito a rendere la città quella che è oggi e ne hanno fatto la storia.

Scopri le mie botteghe storiche a Milano preferite: ricordi e passioni si mescolano all’insegna dell’artigianalità!

Nano Bleu

Parto appunto dalla mia infanzia: un punto di riferimento per me bambina e per i bambini di oggi. Nano Bleu è una bottega storica di giocattoli che da più di 50 anni fa parte delle vetrine del centro città. Le sue vetrine blu e rosse sono per me sinonimo inconfondibile di… Questi peluche che vedi qui sotto!

5 Botteghe storiche a Milano tra design e artigianato

Si trova in Corso Vittorio Emanuele, 15

Moroni Gomma

Il posto dove trovare gli accessori e i complementi d’arredo più belli ed originali. Moroni Gomma è decisamente un punto di riferimento per lo shopping di design ed è anche una bottega storica, a dimostrazione che ai milanesi piace il design.

5 Botteghe storiche a Milano tra design e artigianato

Si trova in Corso Giacomo Matteotti, 14

Libreria Bocca

Questa libreria è un patrimonio culturale molto importante, aperta dal 1775: questa sede di Milano è l’ultima rimasta aperta tra quelle di Torino (la prima), Parigi, Firenze e Roma. Tra gli scaffali e il bellissimo pavimento si trovano libri di arte e architettura, ma in generale è un patrimonio unico a sè, da non perdere.

5 Botteghe storiche a Milano tra design e artigianato

Si trova in Galleria Vittorio Emanuele

Ditta Guenzati

Ma è questo il negozio più antico di Milano, aperto dal 1768. Qualche anno fa ha rischiato la chiusura, ma un intervento promosso dai cittadini (e anche da questo blog) lo ha salvato. Vendono cappelli, accessori in maglia, kilt e tessuti.

Un post condiviso da Violetta Breda (@architempore) in data:

Si trova in Via dei Mercanti, 21

Fratelli Bonvini

Una cartoleria e tipografia, a due passi dal bar Luce di Fondazione Prada. Dal 1909 è un luogo dove si stampa, si progettano grafiche e, da qualche mese, si fanno anche workshop sulla tipografia. L’obiettivo è quello di preservare la cultura della stampa e l’artigianalità del gesto.

5 Botteghe storiche a Milano tra design e artigianato

Si trova in Via Tagliamento, 1

6 comments
  1. Non conoscevo questa chicca milanese e mi piacerebbe visitarla. Speriamo che ci siano più aperture nel 2017!

    1. Sicuramente… queste sono primaverili, ma almeno in inverno lo riaprono sicuro! Tieni d’occhio il post perchè lo aggiorno periodicamente con le nuove date 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche