L’estate si avvicina e il Salone del Mobile è spesso l’occasione migliore per presentare le novità per l’arredo outdoor: uno dei temi di quest’anno è proprio “Natura in città”, declinato in vari modi. Se hai un giardino, grande o piccolo, un balcone o una terrazza è il momento giusto per scoprire come portare un po’ di “interni di casa” anche fuori. Parola d’ordine: osare!
Ethimo – Grand Life e Shake
Sicuramente Ethimo rientra nella mia top 5 di aziende da consigliare per l’arredo outdoor e, come ogni anno, anche per questo Salone del Mobile non delude. La prima anteprima è la collezione Grand Life, di Christophe Pillet. Elegante e delicata, con poltrone e divani lounge essenziali e dall’aspetto confortevole. La struttura degli arredi è in teak con anima in metallo, mentre lo schienale è in corda acrilica intrecciata.

Il divano Gran Life, che ha l’aria molto comoda.
Un’altra proposta interessante è la lampada da terra Shake, di Emmanuel Gallina. Anche qui la semplicità tipica di Ethimo è evidente: un cilindro di luce, in teak e policarbonato.

Le bellissime lampade Shake in stile Japandi.
Ethimo si trova al padiglione 10 | A03-B01
Talenti – Cliff collection
Ludovica+Roberto Palomba non fanno solo prodotti per il bagno. Quest’anno sono tra i designer più attivi al Salone e Fuorisalone e anche per Talenti hanno pensato la Cliff Collection. Si tratta un sistema modulare e componibile, perfetto per rilassarsi all’aperto (come anche la vasca per Zucchetti.Kos).

Un divanetto in anteprima: il resto verrà svelato dal 17 Aprile.
Talenti si trova al padiglione 10 | C05
Colos – Sedia Villa
Una seduta bianco latte oppure nera cenere (e altri 4 colori): è Villa, la nuova seduta di Colos progettata da Jun Yasumoto con struttura in acciaio e scocca in rete stirata. Bellissima e perfetta per gli esterni, sia nella versione con braccioli che senza.

A destra senza braccioli, a sinistra con braccioli.
Colos si trova al padiglione 12 | E01-F02
Ames design
Quest’anno la nuova collezione “La Che” è ispirata alla vita dei Laches, una delle popolazioni indigene colombiane, che utilizzava l’omonima tecnica per riprodurre i cesti. Cesti e tavolini d’appoggio vengono così intessuti con questa antica tecnica, usando la fibra fique e una tintura naturale.

I due tavolini della collezione.
Ames design si trova al padiglione 06 | D32
Cucine outdoor
Sono tornate di tendenza le cucine per esterni, non solo come barbeque, ma come vere e proprie postazioni operative. Pronto a cucinare con il venticello estivo tra i capelli?
Abimis
La filosofia aziendale è di sartorialità e igiene: quindi cucine altamente personalizzabili in ogni dettaglio e in acciaio Inox AISI 316, in modo da garantire sicurezza nell’uso e longevità.

Pulizia, bellezza, praticità: la cucina perfetta.
Abimis si trova al padiglione 9 | C08
Aran Cucine
Il designer è Stefano Boeri, ed è già chiaro che si tratta di qualcosa di particolare. Un unico blocco dove cucinare e mangiare, sotto i rami di un albero da frutta. L’albero, il tavolo e il piano di cottura sono dunque un unico oggetto, capace di evocare storie, aneddoti, memorie condivise e segreti culinari.

Uno schizzo del progetto di convivialità: tutti sotto un albero.
Aran cucine si trova al padiglione 13 | A07-B10
FPM

Uno splendido bozzetto della cucina, direttamente dalla moleskine di un viaggiatore…
Questa edizione speciale di arredo outdoor non sarà presente al Salone del Mobile 2018, ma ad INTERNI – House in Motion in Statale.