Una bella piscina, un bel giardino e una bella casa: cosa manca? Il comfort degli interni, portato all’esterno. L’arredo a bordo piscina non è così semplice come sembra, ma è la sottile arte di bilanciare il budget rimasto con l’estetica complessiva.
Pavimentazione
Più che di arredo a bordo piscina, si tratta proprio di bordo piscina. La pavimentazione è una finitura che condiziona l’arredo esterno e il mood degli spazi, unitamente alle finiture scelte per la piscina e la facciata della casa.

Pergola bioclimatica e ombrellone
Quando si sta in piscina c’è il sole: fondamentale quindi prevedere anche un angolo coperto, dove ripararsi dai raggi solari. Se lo spazio lo consente e ami definire gli spazi, può trattarsi di una pergola ad isola oppure addossata.

Se invece preferisci avere qualcosa di mobile ti consiglio di installare un ombrellone. In commercio puoi trovare ombrelloni tradizionali a palo centrale oppure ombrelloni a palo decentrato, con una struttura in legno e acciaio e un’altezza generalmente superiore rispetto a quelli tradizionale: questo permette di avere una porzione più estesa di ombra.

Chaise longue e poltroncine
La parola “piscina” fa rima con “relax” (passami la licenza poetica). Un elemento necessario sono le poltroncine o le chaise longue: la scelta di una tipologia sull’altra dipende dalle abitudini e preferenze di chi le usa. Le chaise longue sono perfette per rilassarsi al sole, mentre le poltroncine sono più adatte a chi ama leggere, fare aperitivo e chiacchierare a bordo piscina.

Nulla vieta di avere entrambe le tipologie, l’importante è mantenere un’unità di stile. Ad un pavimento in pietra o in grès porcellanato trovo elegante abbinare il teak, ottimo legno per esterni, mentre ad un pavimento in legno trattato o finto legno è meglio abbinare arredi in ferro battuto.
Cucina da esterno e tavoli
Tavoli e sedie per una famiglia italiana sono un’altra componenete indispensabile. A seconda dello spazio puoi optare per un tavolino con poltroncine oppure per un vero e proprio tavolo da pranzo.

Un dettaglio su cui suggerisco di osare è la cucina da esterno e no, non parlo di ricavare un barbecue in un angolo. Parlo di realizzare una vera e propria postazione cucina, ma all’aria aperta: è un lusso irrinunciabile.
Grazie a Unopiù per il supporto nella realizzazione di questo articolo.