Idee su come arredare le pareti senza quadri!

Idee su come arredare le pareti senza quadri!

Arredare le pareti è un argomento piuttosto spinoso: perché la verità è che una parete bianca e vuota fa paura. Poi l’altro problema è cosa metterci su queste pareti, non solo come. Ammetto che il titolo è un po’ provocatorio e qualche quadro sta sempre bene, che sia un dipinto, una foto o un’illustrazione. Ma poi? Ecco alcune idee su come arredare le pareti in modo originale!

Mensole e contenitori

Un’opzione che consiglio caldamente è quella di utilizzare mensole e scaffali contenitori, non solo per i libri! Vanno benissimo per appoggiarci sopra suppellettili di ogni tipo, come vasi, candele e anche quadri e fotografie se non proprio non volete rinunciarvi!

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Mensola Lack di Ikea | Mensola Wooden di Ferm Living | Organizer da parete The Roung Dorm di Ferm Living

Sono l’ideale per chi vuole esporre una collezione particolare e per chi ama cambiare spesso look alla stanza. In questo modo mensole e contenitori da parete formano una base su cui si possono alternare tutti gli elementi che si vuole!

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Mensola Pinna di Miniforms | Mensola Shelfish di Kartell| Appendiabiti The Dots di Muuto | Mensola Ekby Hemnes di Ikea

Piante

Per chi ama il verde e può permetterselo (leggi, se hai il pollice verde) un’idea splendida è quella di circondarsi di piante anche a parete. Oltre ad appoggiare i vasi sulle mensole, un’idea originale può essere quella di appendere dei vasi, in ceramica o cemento, direttamente al muro. In questo modo si crea un pattern fisso, che sarà movimentato grazie alla direzione delle piante e dalle foglie.

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Vaso da parete Dodo di Adriani e Rossi | Vaso da parete Trigg di Umbra | Fissaggio a muro Pinocchio di Creative Cables

Consiglio assolutamente piante succulente o grasse e piante che amano stare “appese”, come il pothos. In questo modo sarà più facile prendersene cura e il risultato finale sarà anche di grande effetto.

Trofei e piatti

Scelte un po’ “old style” sono trofei e piatti alla parete, sicuramente per un arredamento classico. Ma non temere, non parlo di animali tassidermizzati appesi sopra il caminetto. Sono molto di moda teste di animali in materiali come la stoffa, la carta e il legno!

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Trofeo morbido cavallo e cane di Soft Heads | Testa di cervo (simile in bianco da Maison Du Monde) | Casetta Countryside di Miho Unexpected Things

Anche i piatti possono sembrare una scelta non moderna, ma tutto dipende dai piatti e dalla loro disposizione. Un consiglio? In questo caso usare la fantasia è la cosa più importante! La texture è meglio astratta o comunque moderna, per un tocco più giovanile, con una disposizione che sembra casuale ma non lo è.

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Piatti Fornasetti | Royal Copenhagen | Ilaria.i

Cerchi altre ispirazioni? Ecco tante altre idee originali per una parete vuota!

Lavagnette e lettere

Una delle mie grandi passioni: adoro circondarmi di frasi motivazionali e trovo che lavagne e lettere composte siano una bella alternativa al lettering dipinto.

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Lavagnetta di Design Letters | lettere dipinte DIY e lavagna vintage

Specchi e orologi

Gli specchi sono perfetti per illuminare una stanza, in quanto moltiplicano la luce riflessa. Un’idea particolare, per evitare di realizzare un’intera superficie a specchio, è  quella di mixare differenti elementi. L’importante è che ci sia un filo conduttore nella scelta, che sia dato dalla forma o dal colore.

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Specchio artigianale convesso | Mix di specchi dorati | Specchi di Muuto | Specchio di Ferm Living

Tra uno specchio e l’altro non può mancare un orologio. La scelta per orologi da parete è vastissima, qui ho selezionato alcuni tra i miei preferiti: anche da soli garantiscono un risultato interessante.

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Cucù Duomo di Diamantini e Domeniconi | Orologio Time Maze di Alessi | Orologio QLOCKTWO

Scritte e forme luminose

Per una casa dallo stile giovanile e fresco, un arredo dall’inconfondibile carattere pop. Le scritte luminose sono l’ideale se siete persone ironiche o se volete arredare la parete con un messaggio particolare.

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Scritta neon “Yes” di Seletti | Scritta “dream” di Maison du Monde | Fumetto “hello” di Urban Outfitters | Lampada banana di Seletti

Washi tape e adesivi murali

Per chi è  a corto di budget o in affitto il washi tape è l’ideale per arredare le pareti: permette infatti di fare decorazioni fai-da-te alle pareti senza stravolgere la casa. Il washi tape è un nastro adesivo realizzato in fibre naturali, inizialmente utilizzato solo in Giappone e poi sbarcato anche oltreoceano. Le possibilità sono veramente tantissime, basta usare la fantasia!

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
I washi tape possono essere comprati in tantissimi negozi diversi ed utilizzati a fantasia!

In alternativa al washi tape ci sono gli adesivi murali, che però sono una soluzione meno “provvisoria”. Anche qui la scelta è vastissima, a seconda del mood della casa e di chi la abita. Sono molto adatti nelle stanze per i bambini (o chi si sente ancora tale!), soprattutto quelli su cui si può scrivere: addio a muri rovinati per sempre!

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Sticker wall di Urban Outfitters | Sticker Cloud di Ferm Living | Orso sticker di Hartendief

Ghirlande e macramè

Le ghirlande e il macramè sono davvero di moda nel 2018. Il macramè è perfetto per chi ama il DIY e vuole decorare le pareti con qualcosa di personale: realizzare una decorazione in lana ha anche un effetto terapeutico. Le ghirlande in carta invece si trovano anche in commercio e sono perfette per arredare a seconda della stagione o del proprio stato d’animo.

Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Lavori macramè DIY | Ghirlanda cactus Flying Tiger Italia

Eccoci arrivati alla fine della mia lista. Le opzioni per arredare le pareti, come vedi, sono tantissime: se ti senti perso non avere paura! Parte del mio lavoro come interior designer è proprio quello di pensare alle pareti e posso seguirti passo passo nell’arredo delle superfici verticali della tua casa.

CONTATTAMI PER UN PREVENTIVO

Sbircia i miei progetti!

PORTFOLIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche