Lauren Conrad è stata più volte definita “la nuova Martha Stewart”. Che sia vero oppure no, Lauren Conrad ormai è distante dai suoi inizi su MTV con il reality Laguna Beach (millenials, a rapporto), ha 6 milioni di followers su instagram, lavora da anni come stilista e ha ormai avviato una propria linea, LC by Lauren Conrad. Naturalmente sa anche arredare con stile e non sbaglia un colpo: la sua casa è glamour, elegante e conserva un tocco di California.
L’ingresso

Gli spazi di collegamento e l’ingresso sono arredati con semplicità e hanno lo stesso pavimento della zona giorno: questo aiuta a dare un senso di continuità spaziale. Il pavimento è in parquet posato a correre: questo serve per arredare con stile semplice ma elegante.


La zona living

Questa casa californiana è stata sistemata con l’aiuto dell’interior designer Katherine Carter e sembra direttamente uscita da qualche rivista (o profilo di Pinterest). La palette di colori che domina l’intero appartamento è bianco+legno, mantenuto nelle sue tonalità più naturali. In questo modo si sottolinea il contrasto tra il legno e le geometrie dei complementi d’arredo con il candore delle pareti e dei tessuti. Lo stile dei mobili è modernista e vintage, arricchito dai dettagli: una coperta pelosa, vasi in ceramica bianca, cuscini dalle stampe geometriche.


La cucina
Piastrelle, ovviamente bianche, e legno anche qui. In questo caso il legno è più chiaro e il tutto è reso leggero da mensole a vista e sgabelli da bar sulla penisola. Lauren Conrad sa che arredare con stile mantenendo la praticità è fondamentale in cucina. E lei è un’ottima cuoca, stando al suo profilo instagram.


Il bagno
Il bagno segue la linea di semplicità e candore, senza rinunciare a un tocco di lusso, dato dalla vasca free-standing. Anche qui si ripropongono le mattonelle smaltate bianche, come in cucina, dando una continuità agli ambienti “di servizio”.

La casa di Lauren Conrad è davvero piena di spunti per arredare con stile, non trovi? Ho selezionato alcuni elementi simili ai suoi, che puoi trovare su Amazon: per vederli basta cliccare sul link in calce alla foto!

Photos © My Domain
2 comments
Bel post!Grazie collega blogger…
Grazie a te! ero convinta fossimo anche colleghe di architettura 😉