I bambini amano giocare, amano scoprire: e giocando e scoprendo, imparano. Ripensare il bagno a misura di bambini è un passo importante per la loro crescita, per diventare autonomi come suggerisce il metodo Montessori. Se ne hai la possibilità, perché no? Se non si ha un intero bagno a disposizione, anche un angolino fa la differenza. E attenzione, non si parla solo di forme e colori, ma anche di “taglie” e altezze.
Un bagno a misura di bambini: poter aprire e chiudere i rubinetti, usare l’asciugamano, lavarsi mani e denti, pettinarsi.
Lavabo e sanitari
Le altezze sono fondamentali per l’autonomia. I sanitari, più piccoli rispetto a quelli di noi adulti, vanno posizionati a circa 30/38 cm di altezza dal pavimento. Il lavabo a circa 40/48 cm di altezza, in modo che il bambino possa aprire da solo l’acqua del rubinetto.
In mancanza di spazio per installare sanitari specifici ci si può aiutare con la torre dell’apprendimento Montessori oppure con sgabelli in sicurezza per la zona lavabo; per i sanitari invece, può bastare un gradino che aiuta la “scalata”.
Vasca
La vasca è preferibile alla doccia, perché nei primi anni permette di rendere il momento del bagno un momento di contatto importante. Inoltre la vasca trasforma il bagno in un momento ludico e di svago, che non va sottovalutato. Che io, da progettista, cerchi sempre di consigliare la vasca è risaputo.
Scopri qui i miei 5+1 motivi (semiseri) per preferire la vasca da bagno alla doccia!
Uno spazio per ciascuno
Fondamentale è l’organizzazione dello spazio. Sia perché così i bambini imparano a mettere a posto, sia perché è più facile da pulire. Dedicare una mensola a ciascun figlio/a è un’ottima idea: differenziala per colore, usando il suo preferito, e appendila all’altezza giusta, in modo che sia raggiungibile.
Materiali e finiture
I bambini amano il colore e le forme: difficilmente potranno apprezzare il bellissimo bagno bianco e nero di cui ti sei innamorato! Quindi anche nella progettazione ricordiamoci che il gioco è educazione. Una parete dipinta o un pavimento colorato saranno perfetti.
I materiali più indicati sono sicuramente l’indistruttibile grès porcellanato e la resina, facili da pulire e privi di fughe.