Il bagno piccolo è un po’ la croce dell’uomo contemporaneo. I più fortunati lo usano come secondo bagno, ma la maggior parte deve farci i conti quotidianamente. Oggi condivido con te i miei consigli da architetta per aiutarti a realizzare il bagno dei tuoi sogni!
1. Affidati ad un esperto per la progettazione
Il primo step da affrontare e da capire è il più difficile. Sono solo pochi metri quadrati, eppure soprattutto per questo è importante affidarsi ad un professionista. Prima di tutto perché è in grado di gestire gli spazi minimi e di organizzarli al meglio.

Inoltre un architetto può aiutarti a selezionare gli aspetti più importanti per te e metterli in pratica. Far calibrare desideri, budget e vincoli dimensionali può essere complesso e molto frustrante!
Scopri anche un progetto realizzato: Come ristrutturare un bagno cieco!

2. Installa una doccia walk in filo pavimento
Tra la vasca e la doccia, quando si tratta di bagni piccoli è opportuno ripiegare sulla doccia: questo soprattutto perché occupa meno spazio. Una doccia filo pavimento e senza box doccia è la soluzione più indicata se hai poco spazio. Prima di tutto perché ti permette di occupare uno spazio senza il vincolo di un piatto doccia e poi perché un vetro trasparente e l’assenza di un piatto doccia non ingombrano alla vista.

Inoltre questa soluzione ti permette di avere un risultato estetico molto raffinato, senza una spesa eccessiva: basta prestare attenzione alla realizzazione del pavimento e dell’impianto di scarico, ed aggiungere un vetro fisso!

3. Usa colori chiari alle pareti e gioca con gli specchi
Il bianco attira la luce e la riflette: per questa semplice motivazione i colori chiari sono i più indicati per un bagno piccolo. La gamma di sfumature è varia: dal bianco assoluto, indicato per bagni un po’ vintage bianchi e neri, si passa ai beige e ai colori pastello. Il colore giusto va scelto in base all’idea che si ha del proprio spazio relax.

Il bagno è la stanza migliore per giocare con i riflessi. Gli specchi sono indicati soprattutto se la forma del bagno è lunga e stretta, per dare la percezione di uno spazio più largo.
4. Arreda con mobili sospesi e su misura
L’arredo ha grande importanza in un bagno, specialmente se piccolo. Un consiglio è quello di utilizzare mobili sospesi, possibilmente su misura per sfruttare tutto lo spazio disponibile: elementi compatti e di misura ridotta, che pur riducendo i loro volumi, assicurano un ottimo comfort d’uso.

5. Progetta l’illuminazione
L’illuminazione di una stanza è spesso sottovalutata: di frequente la scelta delle luci viene lasciata per ultima. Nulla di più sbagliato, perché la luce condiziona la percezione e la fruizione di uno spazio e va correttamente progettata.

Dislocare diversi punti luce in un bagno può aiutare a modulare gli spazi e gli angoli. Strisce LED e faretti aiutano ad ingrandire lo spazio e rendono il bagno elegante e sofisticato. Se cerchi un effetto memorabile e particolare per far diventare il bagno una mini spa l’illuminazione LED è perfetta.